La città delle donne: Declinare la politica al femminile.

La città delle donne: Declinare la politica al femminile.

Il raggiungimento dell’uguaglianza di genere e l’avanzamento dell’empowerment femminile non sono solo una questione di diritti, ma un passo fondamentale verso il raggiungimento di un maggiore sviluppo economico.

Anche nell’amministrazione del nostro Comune si può avere un approccio finalizzato al raggiungimento della parità di genere e allo sviluppo della leadership femminile, attraverso le seguenti attività:

-colmare la parità di genere in ogni ambito della vita privata e pubblica (attraverso incentivi, formazione su impresa, credito, strumenti finanziari e digitale, formazione sulle tematiche di genere, valutazione delle politiche e dell’impatto di genere);

-incrementare le quote di genere (anche ove non obbligatorie per legge) e promuovere la leadership e la partecipazione femminile nei ruoli politici e amministrativi;

-stabilire linee guida per gli uffici comunali ma anche per le aziende che operano sul territorio, sostenendo quelle che aumentano la leadership femminile;

-investire sulla genitorialità e sulla cura dei figli (e in generale sull’equilibrio tra lavoro e vita privata).

Sul fronte più specifico della violenza di genere, si possono introdurre misure specifiche come:

– buone pratiche comunicative nella diffusione di notizie nei mezzi di comunicazione comunali ed eliminazione di qualsiasi pubblicità sessista;

– piano di prevenzione della violenza di genere, con programmi destinati alla protezione e integrazione delle donne vittime di violenza e dei loro figli;

– una campagna continua di sensibilizzazione differenziata per età;

– protocolli specifici per la protezione delle donne appartenenti agli ambienti più vulnerabili;

– formazione al personale dei servizi sociali, centri educativi e sanitari, forze di sicurezza, ecc.;

– servizio di assistenza giuridica, lavorativa, psicologica e formativa per le vittime di violenza;

– educazione al rispetto della donna con speciale attenzione al mondo della scuola e dello sport.